Investire nei giovani talenti significa investire nel futuro della cantieristica navale. Nei giorni scorsi, San Giorgio del Porto S.p.A. ha avuto il piacere di accogliere gli studenti del secondo anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Navale per una giornata di formazione sul campo, in occasione dell’ultimo ciclo di lezioni dei corsi professionalizzanti, a completamento di un percorso che ha visto il nostro cantiere già coinvolto in precedenti fasi svoltesi presso le aule universitarie.
Durante la visita, gli studenti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino le attività dei reparti nevralgici del cantiere: dall’Ufficio Tecnico alla Produzione, passando per i Preventivi e fino al Controllo Qualità, entrando in contatto diretto con l’organizzazione e le sfide quotidiane di una realtà industriale complessa e in continua evoluzione.
La giornata si è conclusa con un tour guidato presso l’Officina Meccanica e il cantiere temporaneo di Calata Boccardo, dove è attualmente in corso la costruzione della nuova unità SG 116.
Crediamo nel valore della conoscenza condivisa: per questo San Giorgio del Porto, anche con il supporto del Gruppo Genova Industrie Navali S.p.A. continua a investire con determinazione nel dialogo con l’Università, contribuendo a formare oggi i professionisti che guideranno la cantieristica di domani.